SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE 89.90 €
In offerta!
Sangiovese IGT 2017 – Poggio del Sasso

Sangiovese IGT 2017 - Poggio del Sasso

Prodotto da Cantina di Montalcino

Sangiovese dal gusto morbido, fruttato e molto ben bilanciato prodotto nei rinomati terreni di Montalcino. Vino divertente e di qualità, molto facile da bere. Accompagna bene sughi di carne, ottimo con bracioline di vitello alla pizzaiola.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Denominazione: IGT
  • Vitigni: Sangiovese (100%)
  • Formato: 0,75 lt (Bordolese)
  • Gradazione alcolica: 13%
  • Consumo ideale entro il: 2024
  • Temperatura di servizio: 14-16 °C
  • Ossigenazione: non necessaria
  • Tipologia di prodotto: Vini rossi
  • Abbinamenti:
  • Secondi di carni bianche e rosse

 6,50

SKU CM01031010117

Disponibilità: 23


Quantità
SPEDIZIONE ITALIA
Acquisti altri 89.9 € in prodotti per avere la spedizione gratuita


Bisogno di aiuto?
+39 0571 1826823
enoteca@cantineleonardo.it
Dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 20:00
Il bicchiere che ti suggeriamo per questo vino: Borgogna

Note di degustazione

Colore rosso brillante. Il vino si presenta molto limpido e trasparente. All'olfatto prevale la sensazione fruttata della ciliegia, seguita da note floreali, tra le quali si distingue la viola. L'impatto in bocca è abbastanza deciso, netto e franco. E' un vino piacevole e di facile consumo.

Zona di produzione

I vigneti di Poggio del Sasso, appena fuori della denominazione di Montalcino (Siena), producono uve di Sangiovese di eccezionale qualità.

Vinificazione e maturazione

Vinificazione in rosso con macerazione delle bucce di circa 8-10 giorni. Fermentazione a 28-30°C, rimontaggi frequenti per avere una forte dissoluzione degli antociani. Affinamento con breve passaggio (2-3 mesi) in barriques di rovere francese di 2° passaggio.

Informazioni aggiuntive
Peso 0.75 kg
ANNATE DISPONIBILI
per questa etichetta
 9,90

POTREBBE INTERESSARLE ANCHE

Moon Import

Rum Jamaica 2008 - " I Pappagalli"

Rum Jamaica Pappagalli, gran selezione Moon Import invecchiato 11 anni e selezionato dalle botti n° 2-4 e distillato nel 2008 con solo succo di canna da zucchero. N° 697 sono le bottiglie prodotte in quell'anno. Rum di pregio, molto strutturato e dal finale gustativo infinito e ricco.

 100,00

Rum Jamaica Pappagalli, gran selezione Moon Import invecchiato 11 anni e selezionato dalle botti n° 2-4 e distillato nel 2008 con solo succo di canna da zucchero. N° 697 sono le bottiglie prodotte in quell'anno. Rum di pregio, molto strutturato e dal finale gustativo infinito e ricco.

Biscotteria Verdi

Cantuccini Toscani alle mandorle - 200 gr

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

 5,20

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

Cinque Sensi

Giardiniera di Giada in agrodolce in Olio - 400 gr

Una giardiniera colorata e golosa. Una mescola di verdure a pezzettoni molti invitanti. Ottima con salumi di tradizione e pesce azzurro fresco e conservato.

 18,40

Una giardiniera colorata e golosa. Una mescola di verdure a pezzettoni molti invitanti. Ottima con salumi di tradizione e pesce azzurro fresco e conservato.

Biscotteria Verdi

Cantuccini Toscani alle mandorle - 500 gr

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

 11,50

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

La nostra cantina di Montalcino
Nasce nel 1970 ed è l’unica cantina cooperativa della più importante zona vitivinicola italiana. Conta circa 100 piccole aziende agricole con 160 ettari di vigneti e ha sede in Val di Cava, una delle zone più belle di Montalcino. La cantina è stata recentemente ristrutturata e ampliata, con un progetto architettonico moderno
e in armonia con le colline toscane che la inserisce tra le 25 cantine di design parte dal progetto “New Art and Wine in Tuscany”. L’edificio, infatti, si integra perfettamente con il paesaggio: il profilo della struttura ricorda quello delle colline senesi, un gioiello di design nel territorio di Montalcino.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.

0