
DENOMINAZIONI E VITIGNI PRINCIPALI
Il Vin Santo è una specialità Toscana con la sua propria storia e proprio sapore.
Provalo con i cantuccini o in meditazione …
REGIONE
I VANTAGGI DEI NOSTRI BAG in BOX
I Bag in Box contengono i nostri migliori vini ad uso quotidiano ed hanno molti vantaggi pratici:
· ingombri ridotti rispetto all’equivalente in bottiglie
· dura più di 30 giorni dalla sua apertura.
26 risultati
Ordina per
Brunello di Montalcino 2011, anche questa una mitica annata per la nostra selection, ma un pò meno pregiata della 2010. Ne deriva un vino di spiccata struttura, dalle mature note speziate e straordinario corpo, dolcemente tannico. Ama pietanze sostanziose come cinghiale in umido e grandi formaggi stagionati.
Brunello di Montalcino 2011, anche questa una mitica annata per la nostra selection, ma un pò meno pregiata della 2010. Ne deriva un vino di spiccata struttura, dalle mature note speziate e straordinario corpo, dolcemente tannico. Ama pietanze sostanziose come cinghiale in umido e grandi formaggi stagionati.
Annata, la 2012, particolarmente ideale per la produzione di questo Brunello di Montalcino Renato Masoni, che abbiamo voluto conservare in cantina per esprimersi con tutta la sua semplicità, struttura e unicità oggi. Tannino levigato, avvolgenza del sorso lo rendono impeccabile con grandi stufati di carne toscani e formaggi ben stagionati.
Annata, la 2012, particolarmente ideale per la produzione di questo Brunello di Montalcino Renato Masoni, che abbiamo voluto conservare in cantina per esprimersi con tutta la sua semplicità, struttura e unicità oggi. Tannino levigato, avvolgenza del sorso lo rendono impeccabile con grandi stufati di carne toscani e formaggi ben stagionati.
Annata, la 2012, particolarmente ideale per la produzione di questo Brunello di Montalcino Renato Masoni, che abbiamo voluto conservare in cantina per esprimersi con tutta la sua semplicità, struttura e unicità oggi. Tannino levigato, avvolgenza del sorso lo rendono impeccabile con grandi stufati di carne toscani e formaggi ben stagionati.
Annata, la 2012, particolarmente ideale per la produzione di questo Brunello di Montalcino Renato Masoni, che abbiamo voluto conservare in cantina per esprimersi con tutta la sua semplicità, struttura e unicità oggi. Tannino levigato, avvolgenza del sorso lo rendono impeccabile con grandi stufati di carne toscani e formaggi ben stagionati.