SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE 89.90 €
Brunello di Montalcino DOCG 2011 – Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG 2011 - Cantina di Montalcino

Prodotto da Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino 2011, anche questa una mitica annata per la nostra selection, ma un pò meno pregiata della 2010. Ne deriva un vino di spiccata struttura, dalle mature note speziate e straordinario corpo, dolcemente tannico. Ama pietanze sostanziose come cinghiale in umido e grandi formaggi stagionati.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigni: Sangiovese grosso (100%)
  • Formato: 0,75 lt (Bordolese)
  • Gradazione alcolica: 14%
  • Consumo ideale entro il: 2026
  • Temperatura di servizio: 16-18 c°
  • Ossigenazione: circa 1 h in bottiglia
  • Tipologia di prodotto: Vini rossi
  • Abbinamenti:
  • Carni nere, selvaggina o vino da conversazione

 29,00

SKU CM01026015311

Disponibilità: 78


Quantità
SPEDIZIONE ITALIA
Acquisti altri 89.9 € in prodotti per avere la spedizione gratuita


Bisogno di aiuto?
+39 0571 1826823
enoteca@cantineleonardo.it
Dal Lunedì al Sabato
dalle 8:00 alle 20:00
Il bicchiere che ti suggeriamo per questo vino: Ballon

Note di degustazione

Colore rosso porpora, molto deciso, piuttosto limpido, con archetti fitti. Al naso il profumo è intenso e molto persistente, di qualità fine. La sensazione fruttata di more, ribes e ciliegie, che si distinguono tra le altre componenti, è quella che prevale. In bocca l'impatto è gradevole, gustoso, caratterizzato da una forte alcolicità ben supportata da tannini ricchi, ma morbidi e di giusta acidità. Di gusto pieno, molto avvolgente inizialmente, si diluisce nel finale.

Zona di produzione

Montalcino, provincia di Siena, suolo ricco di sedimenti marini e rena argillosa, clima unico e perfetto per produrre questo straordinario vino.

Vinificazione e maturazione

Raccolta accurata delle uve che devono essere sane e mature. La vinificazione è in rosso con macerazione dellebucce per 15-20 giorni, per aumentare la struttura e la potenza del Sangiovese. Per riuscire a domare i polifenoli presenti è necessaria una attenta lavorazione conrimontaggi delicati con fermentazione a temperatura di 26-28°C. Affinamento in botti di rovere di Slavonia per almeno 2 anni.

Informazioni aggiuntive
Peso 0.75 kg
ANNATE DISPONIBILI
per questa etichetta
 36,00
 33,00
 36,00
 31,00
 34,00
 36,00
 209,00

POTREBBE INTERESSARLE ANCHE

Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Cantina di Montalcino

Ultima meravigliosa annata, premiato con ben 94pt. James Suckling. Grande eleganza, molto ben bilanciato fra tannino, alcool e acidità. Una garanzia per chi ama grandi annate e grandi Brunello di Montalcino, che meglio si esprimerà con qualche anno di bottiglia. Ottimo con carni rosse e selvaggina.

 36,00

Ultima meravigliosa annata, premiato con ben 94pt. James Suckling. Grande eleganza, molto ben bilanciato fra tannino, alcool e acidità. Una garanzia per chi ama grandi annate e grandi Brunello di Montalcino, che meglio si esprimerà con qualche anno di bottiglia. Ottimo con carni rosse e selvaggina.

Cantine Leonardo da Vinci

Sangiovese Passito DOC 2019 - 1502 Da Vinci in Romagna

Sangiovese di Romagna DOC dal bel colore intenso, impenetrabile che al naso ricorda frutta rossa matura e confettura. In bocca e corposo, pieno con un finale dolce e persistente. Molto buono con la fiorentina.

 15,00

Sangiovese di Romagna DOC dal bel colore intenso, impenetrabile che al naso ricorda frutta rossa matura e confettura. In bocca e corposo, pieno con un finale dolce e persistente. Molto buono con la fiorentina.

Miali

Susumaniello Rosé Puglia IGP 2020 - Miali

Brillante vino rosato prodotto con uve Susumaniello 100% della valle d' Itria. Il suo profumo agrumato ed il suo sapore ricco di frutta rossa lo rende particolarmente indicato con spaghetti alle vongole o frittura mista di calamari e gamberi.

 10,00

Brillante vino rosato prodotto con uve Susumaniello 100% della valle d' Itria. Il suo profumo agrumato ed il suo sapore ricco di frutta rossa lo rende particolarmente indicato con spaghetti alle vongole o frittura mista di calamari e gamberi.

Biscotteria Verdi

Cantuccini Toscani alle mandorle - 200 gr

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

 5,20

Il classico biscotto alle mandorle. Chiunque passi dalla Toscana non può fare a meno di assaggiarli: sono i biscotti secchi più famosi della nostra tradizione dolciaria (il terzo più famoso al mondo). Occhio ai Cantuccini e Vin Santo ...

La nostra cantina di Montalcino
Nasce nel 1970 ed è l’unica cantina cooperativa della più importante zona vitivinicola italiana. Conta circa 100 piccole aziende agricole con 160 ettari di vigneti e ha sede in Val di Cava, una delle zone più belle di Montalcino. La cantina è stata recentemente ristrutturata e ampliata, con un progetto architettonico moderno
e in armonia con le colline toscane che la inserisce tra le 25 cantine di design parte dal progetto “New Art and Wine in Tuscany”. L’edificio, infatti, si integra perfettamente con il paesaggio: il profilo della struttura ricorda quello delle colline senesi, un gioiello di design nel territorio di Montalcino.

Recensioni del cliente

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.

0