SPEDIZIONE GRATUITA OLTRE 89.90 €

Vini rossi

Fruttati, tannici corposi o secchi: i vini rossi italiani sono capaci di attraversare tutte le sfumature del gusto e tutta la sapienza dei luoghi dai quali provengono. Quando stappi una bottiglia di vino rosso prodotta in Italia tutto, dal rumore del tappo al piacevole gorgoglio del liquido che sgorga nel bicchiere, al profumo che investe le tue narici, è l’espressione inconfondibile del terroir e dei vignaioli che ne hanno cresciuto e curato i frutti. La nostra selezione online di vini rossi celebra questa varietà di produzione unica al mondo, proponendo una selezione di bottiglie adatte sia per il consumo di tutti i giorni che per le tue occasioni speciali. Vendita di vini rossi pregiati online: ecco come ci siamo arrivati Non siamo semplici rivenditori. Dal 1960 produciamo vino rosso toscano, con vigne la cui estensione spazia nei territori più rinomati della Regione. La nostra esperienza nella produzione e vendita di vino è garanzia di uno standard di innovazione e qualità del più alto livello. Scopri il nostro Brunello di Montalcino: ottenuto da uve Sangiovese in purezza, rappresenta uno dei vini rossi italiani di maggiore longevità. Simbolo della Toscana nel mondo, un bicchiere di questo vino pregiato è irrinunciabile per celebrare un’occasione speciale o un’ottima cena a base di prodotti del territorio. Nelle nostre cantine produciamo inoltre Chianti Docg e, per gli amanti dei vini dai profumi fruttati e corpo fine, i Supertuscan: vini la cui origine è profondamente radicata nella tradizione toscana, nei quali la tannicità del Sangiovese viene ingentilita da un blend di uvaggi internazionali. Non può mancare una selezione di prodotti enologici di pronta beva, pensati per la quotidianità: ogni pasto merita di essere accompagnato da un vino d’eccellenza!

99 risultati

Ordina per

Alois

Aglianico IGP Campole 2018 - Campole Alois

Vino autoctono della Campania, dal sapore asciutto sapido e molto equilibrato che si sposa benissimo con formaggi stagionati campani e carni rosse.

 9,50

Vino autoctono della Campania, dal sapore asciutto sapido e molto equilibrato che si sposa benissimo con formaggi stagionati campani e carni rosse.

Gerardo Cesari

Amarone Classico della Valpolicella DOCG 2015 - Cesari

Il più giovane Amarone Classico della Valpolicella DOCG 2015 di Cesari, azienda storica. Dalle note generose di frutta alla grande struttura lo rendono un vino da occasioni speciali e di piacevole e facile bevibilità.

 37,00

Il più giovane Amarone Classico della Valpolicella DOCG 2015 di Cesari, azienda storica. Dalle note generose di frutta alla grande struttura lo rendono un vino da occasioni speciali e di piacevole e facile bevibilità.

Gerardo Cesari

Amarone Classico della Valpolicella DOCG 2015 - Il Bosco

"Il Bosco" Amarone DOCG prodotto solo nelle annate di grande qualità da singolo vigneto. Bottiglie numerate, che ben accompagnano carni rosse e selvaggina.

 45,00

"Il Bosco" Amarone DOCG prodotto solo nelle annate di grande qualità da singolo vigneto. Bottiglie numerate, che ben accompagnano carni rosse e selvaggina.

Gerardo Cesari

Amarone della Valpolicella 2001 - Bosan

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina Veronese e Rondinella, e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione. Consigliamo di aprire la bottiglia almeno un ora prima dal servizio.

 90,00

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina Veronese e Rondinella, e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione. Consigliamo di aprire la bottiglia almeno un ora prima dal servizio.

Gerardo Cesari

Amarone della Valpolicella DOCG 2003 - Bosan

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina Veronese e Rondinella, e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione. Consigliamo di aprire la bottiglia almeno un ora prima dal servizio.

 95,00

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina Veronese e Rondinella, e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione. Consigliamo di aprire la bottiglia almeno un ora prima dal servizio.

Cantine Leonardo da Vinci

Amarone della Valpolicella DOCG 2014 - Da Vinci i Capolavori

Sicuramente una delle denominazioni più importanti d'Italia, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Molinara. Vino di grande struttura e potenza, da abbinare con alcuni piatti della tradizione Veneta, selvaggina e ottimo col brasato. Vino da conservare oltre i 10 anni.

 36,00

Sicuramente una delle denominazioni più importanti d'Italia, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Molinara. Vino di grande struttura e potenza, da abbinare con alcuni piatti della tradizione Veneta, selvaggina e ottimo col brasato. Vino da conservare oltre i 10 anni.

Gerardo Cesari

Amarone della Valpololicella Riserva 2007 - Bosan

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina e Rondinella e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione.

 64,00

Amarone gran selezione, prodotto prevalentemente con uve Corvina e Rondinella e affinato per 36 mesi in grandi botti di rovere e 15 mesi in bottiglia. Adora la cacciagione e momenti di meditazione.

Mauro Veglio

Barbera d'Alba DOC 2016 - Cascina Nuova

Questo Barbera d'Alba nasce da vigneti molto vecchi di Cascina Nuova, con terreni unici e minerali che rendono questo vino profumato, avvolgente e di grande struttura. Richiama il tartufo, perfetto con le carni e formaggi tipici piemontesi.

 29,00

Questo Barbera d'Alba nasce da vigneti molto vecchi di Cascina Nuova, con terreni unici e minerali che rendono questo vino profumato, avvolgente e di grande struttura. Richiama il tartufo, perfetto con le carni e formaggi tipici piemontesi.

Mauro Veglio

Barbera d'Alba DOC 2019 - Mauro Veglio

Barbera d'Alba di piacevole beva prodotto con le uve Barbera provenienti dai più giovani vigneti di Mauro Veglio, nelle fresche colline di Cascina Nuova. Vino succoso, compatto ed estremamente fresco, supportato da un importante tenore alcolico. Si abbina perfettamente a salumi saporiti, zuppe e bolliti.

 14,00

Barbera d'Alba di piacevole beva prodotto con le uve Barbera provenienti dai più giovani vigneti di Mauro Veglio, nelle fresche colline di Cascina Nuova. Vino succoso, compatto ed estremamente fresco, supportato da un importante tenore alcolico. Si abbina perfettamente a salumi saporiti, zuppe e bolliti.

Coppo

Barbera d'Asti DOCG 2013 - Pomorosso

Barbera d'Asti DOCG 2013 - Pomorosso di Coppo è un vino prodotto solo ed esclusivamente nelle migliori annate, affinato 14 mesi ìn barriques, molto strutturato ed avvolgente. Perfetto come regalo e grandi occasioni.

 42,00

Barbera d'Asti DOCG 2013 - Pomorosso di Coppo è un vino prodotto solo ed esclusivamente nelle migliori annate, affinato 14 mesi ìn barriques, molto strutturato ed avvolgente. Perfetto come regalo e grandi occasioni.

Mauro Veglio

Barolo DOCG 2016 - Mauro Veglio

Questo Barolo è il frutto dei vigneti più giovani della proprietà di Mauro Veglio dai comuni di la Morra e di Monforte d'Alba. Fresco, accattivante e molto equilibrato. Ottimo con carni con contorno di tartufo e formaggi ben maturi.

 32,00

Questo Barolo è il frutto dei vigneti più giovani della proprietà di Mauro Veglio dai comuni di la Morra e di Monforte d'Alba. Fresco, accattivante e molto equilibrato. Ottimo con carni con contorno di tartufo e formaggi ben maturi.

Kellerei Meran

Blauburgunder Pinot Nero Alto Adige DOC 2019 - Meran

Blauburgunder Pinot Nero Alto Adige DOC 2019 di Meran, vino rosso di grande rilievo, molto elegante e fruttato, indicato per arrosti, formaggi stagionati ma anche zuppe di pesce.

 14,90

Blauburgunder Pinot Nero Alto Adige DOC 2019 di Meran, vino rosso di grande rilievo, molto elegante e fruttato, indicato per arrosti, formaggi stagionati ma anche zuppe di pesce.

Podere Sette

Bolgheri Rosso DOC 2019 - L'Invidio

Un vino rosso che rappresenta al meglio la potenzialità del territorio di Bolgheri. Corposo, netto con un tocco di freschezza e di buona persistenza gustativa, si consiglia di abbinarlo con primi al sugo di carne, arrosti e formaggi semi stagionati.

 19,00

Un vino rosso che rappresenta al meglio la potenzialità del territorio di Bolgheri. Corposo, netto con un tocco di freschezza e di buona persistenza gustativa, si consiglia di abbinarlo con primi al sugo di carne, arrosti e formaggi semi stagionati.

Marchesi Antinori

Bolgheri rosso DOC 2021 - Il Bruciato -Tenuta Guado al Tasso

Prodotto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah nella Tenuta Guado al Tasso di Bolgheri. Il vino viene affinato per circa 8 mesi in piccole botti. Ottimo con grigliate di carni bianche e rosse.

 24,50

Prodotto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah nella Tenuta Guado al Tasso di Bolgheri. Il vino viene affinato per circa 8 mesi in piccole botti. Ottimo con grigliate di carni bianche e rosse.

Jean Claude Boisset

Bourgogne Pinot Noir 2018 - Les Ursulines

Bourgogne Pinot Noir 2018 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir della Borgogna, di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.

 24,00

Bourgogne Pinot Noir 2018 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir della Borgogna, di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.

Jean Claude Boisset

Bourgogne Pinot Noir 2019 - Les Ursulines

Bourgogne Pinot Noir 2019 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir della Borgogna, di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.

 23,00

Bourgogne Pinot Noir 2019 - Les Ursulines è un elegante Pinot noir della Borgogna, di facile beva ma al tempo stesso anche ben strutturato. In bocca molto sottile e fruttato con ottime potenzialità di invecchiamento. Si abbina con carni bianche e rosse ma ideale con l'anatra all'arancia.

Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG 2011 - Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino 2011, anche questa una mitica annata per la nostra selection, ma un pò meno pregiata della 2010. Ne deriva un vino di spiccata struttura, dalle mature note speziate e straordinario corpo, dolcemente tannico. Ama pietanze sostanziose come cinghiale in umido e grandi formaggi stagionati.

 29,00

Brunello di Montalcino 2011, anche questa una mitica annata per la nostra selection, ma un pò meno pregiata della 2010. Ne deriva un vino di spiccata struttura, dalle mature note speziate e straordinario corpo, dolcemente tannico. Ama pietanze sostanziose come cinghiale in umido e grandi formaggi stagionati.

Cantina di Montalcino

Brunello di Montalcino DOCG 2011 - Da Vinci

Brunello di Montalcino DOCG 2011 collezione Da Vinci, è molto equilibrato tra acidità, tannino e alcol. Se lasciato ossigenare correttamente, sprigionerà tutte le sue note speziate e di frutti rossi di bosco molto maturi. Si abbina perfettamente con cinghiale in umido e carni nere in genere.

 34,00

Brunello di Montalcino DOCG 2011 collezione Da Vinci, è molto equilibrato tra acidità, tannino e alcol. Se lasciato ossigenare correttamente, sprigionerà tutte le sue note speziate e di frutti rossi di bosco molto maturi. Si abbina perfettamente con cinghiale in umido e carni nere in genere.

0